Pagini

mercoledì 2 gennaio 2013

Il colostro

Il progesterone e gli estrogeni diminuisco  che vengono provocate dalla suzione del no al momento della nascita del bambino e cedono il passo alla prolattina, che ha la funzione di produrre latte nelle ghi~ndole mammarie, le quali durante la gravidanza già producono colostro.
Questo latte inizlale, secreto dopo il parto ed  anche  e prima, è denso, giallino e ricco proteine e sali minerali,è invece povero di grassi e di carboidrati. È molto importante per il suo alto contenuto di anticorpi mater­ni e linfociti che proteggono il tubo digesti­vo ed evitano infezioni, oltre ad esercitare un'azione lassativa. Dal 60 giorno e durante i 7 o14  giorni seguenti, la madre secerne il latte di transizione, caratterizzato da un aspetto liquido e meno denso. Dopo questo periodo appare il latte definitivo, altrimenti detto maturo. Questo latte è più liquido, però continua ad avere gli anticorpi materni e fermenti che migliorano la flora intestinale del bambino.


Ti potrebbe interesare anche:

Il cervello del tuo bambino 

I poteri del latte materno

Le meraviglie del ferro

Carboidrati inteligenti per tuo bambino

Il potere delle proteine

Allattamento al seno in tutta la tranquilità

Il colostro

Attenzione alla dieta e allo stress

Nessun commento:

Posta un commento