Per stare in forma non servono estenuanti e noiose corse sul tapis roulant o faticosi esercizi in palestra: oggi ci si allena a suon di musica con due nuove discipline, fresche di nascita, ma già di successo. La prima è la Fitness Dance:
 come dice il suo nome, unisce movimenti di ballo all'energia del 
fitness. Per praticarla non serve neppure andare in palestra: basta 
collegarsi a Internet per mezzo del pc di casa. E da Rimini Wellness 
arriva il Dansyng, che unisce ballo e canto a squarciagola, da praticare rigorosamente in gruppo, per un effetto liberatorio quasi miracoloso. 
Secondo
 dati Istat 2012, il 40% dei nostri connazionali dichiara di non 
praticare nessuna attività fisica nel tempo libero. Le donne risultano 
ancora più "pigre" degli uomini: solo il 25,3% si dedica a un'attività 
sportiva anche solo saltuariamente, a fronte del 38,6% degli uomini. Tra
 le cause principali di questa disaffezione verso il movimento spiccano 
la mancanza di tempo, i costi elevati degli abbonamenti delle palestre e
 la pigrizia. 
La Fitness Dance si propone di superare almeno una certa quota di questi impedimenti: secondo gli esperti unire il ballo all’allenamento diventa l’antidoto giusto per stare bene senza l’ansia da prestazione che spesso ci viene trasmesso in palestra, con risultati e benefici importanti sull’umore e sull’autostima, specie nelle donne: “Muoversi a ritmo di musica, afferma la psicoterapeuta Mariolina Palumbo, rende la mente sgombra da pensieri negativi e crea uno stato di positività ed energia che allontana quel senso di noia e stress mentre ci si allena. Seguire un programma di fitness divertente, oltre a migliorare l’umore, ricrea la sintonia perfetta con il proprio corpo”. Il trend è partito dagli Stati Uniti, dove ha conquistato in breve tempo celebrities come Jennifer Lopez, che di recente ha dichiarato al Washington Post: “Sono tornata al ballo per ritrovare la mia forma fisica”, ed Eva Longoria, l'attrice di “Desperate Housewives”, una vera addicted di questa forma di allenamento. Nel nostro Paese la testimonial della disciplina è la ballerina e showgirl Rossella Brescia che guida la community Fitness Dance Academy, seguita da quasi 2 milioni di fans.
Il Dansyng, invece, promette di portarci in palestra… per cantare. La disciplina è infatti un mix di movimenti di ballo, in cui si sciolgono i muscoli sulle note dei più celebri successi di musica pop, e di canto, in cui i partecipanti si uniscono tutti insieme in coro, a squarciagola. Il metodo è stato ideato da Carlo Freddi, Presidente del marchio Freddy, che lo ha brevettato. L'effetto liberatorio, dichiarano gli ideatori, è garantito e assomiglia a quello che si ottiene quando si partecipa a un concerto rock, durante il quale si canta, si grida, ci si dimena e si battono mani e piedi, tonificando il corpo. Gli allenamenti, destinati a riscuotere l'apprezzamento di giovani e giovanissimi sono suddivisi in quattro fasi: dopo una fase preparatoria di solo movimento, si prosegue con ballo e canto del ritornello di una canzone nota ai più da utilizzare come base per dare ritmo dell'allenamento. Si passa poi al ballo e al canto di tutta la canzone per giungere, infine, ad una vera e propria competizione, tipo musical.

